News

21 Luglio 2022

«Scelta irragionevole proprio ora che l’esecutivo aveva aperto una fase sociale e di dialogo con i sindacati»

di Marco Menduni È lo sconforto il sentimento che assale dopo la giornata di ieri Roberta Pinotti, parlamentare Pd, ex ministro della Difesa e attualmente presidente della Commissione Difesa del Senato. Che punta il dito anche sulle responsabilità del centrodestra

1 Giugno 2022

«Fincantieri e Leonardo, la sinergia parta da Orizzonti Sistemi Navali»

intervista di Massimo Minella Può nascere, certo, quel polo militare sul mare che sembra convincere (quasi) tutti. Perché riuscire a mettere insieme i grandi gruppi impegnati nelle gare internazionali lanciati dalle varie Marine, Fincantieri e Leonardo in primis, rende l’Italia

12 Maggio 2022

«Ora le proposte. Arriviamo al ballottaggio tutto il resto si vedrà»

di Matteo Macor «Concentriamoci sulle nostre proposte, arriviamo al ballottaggio, e poi si vedrà». Tocca a Roberta Pinotti, distendere gli animi e «ridare fiato» al Pd genovese dopo i giorni sull’ottovolante seguiti prima alla ricandidatura, poi al passo di lato

4 Maggio 2022

«Per contare servono più nella NATO servono UE e serietà» intervista a Il Foglio

intervista di Valerio Valentini Non è che non veda le storture. Sono le soluzioni proposte che le suscitano perplessità. “Perché si, certo, è vero che negli Stati Uniti c’è un filone di pensiero che predica l’annichilimento di Putin. E si,

2 Aprile 2022

«Ora l’Italia prenda l’iniziativa sull’esercito europeo»

La mia intervista di oggi a Ilsecoloxix firmata da Marco Menduni Il tema di una Difesa comune europea si è riaffacciato in maniera prepotente dopo l’invasione russa dell’Ucraina. È un’urgenza che affiora soltanto nell’emergenza e poi torna a inabissarsi come

28 Marzo 2022

«Non si può essere equidistanti tra un aggressore e chi viene aggredito»

La mia intervista di oggi a Il Mattino firmata da Adolfo Pappalardo 👇 «C’è molta confusione dietro l’aumento delle spese militari per portarle al 2 per cento: ero ministro della Difesa quando fu sottoscritto da tutti i Paesi dell’Alleanza», spiega